[vc_row 0=””][vc_column 0=””][vc_column_text]
L’indirizzo intende formare figure che, oltre ad essere in grado di accedere ai tradizionali sbocchi linguistici previsti di traduttore e interprete, abbiano una solida preparazione linguistica e tecnico-pratica utile alla comprensione, traduzione, trasposizione e adattamento dei dialoghi di prodotti cinema-tografici, televisivi e audiovisivi in genere dalla lingua originale a quella del paese in cui il prodotto viene commercializzato e distribuito al fine di rendere inalterato lo spirito dell’opera, attraverso l’utilizzo di schemi artistici e di tecniche di scrittura creativa.
Accesso alla Laurea Magistrale
Il titolo di studi conseguito al termine del percorso di studi triennale in Scienze della Mediazione Linguistica [Classe di Laurea L-12] della International Studies College SSML Indirizzo Cinema, Televisione e Comics (CTC) consente l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale afferenti alle Classi di Laurea:
- LM-38: Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
- LM-94: Traduzione specialistica e interpretariato.
L’indirizzo permette l’acquisizione di CFU specifici che rispondono ai requisiti minimi di ammissione alla frequenza di corsi di studio di laurea magistrale appartenenti ad altre classi di laurea.
L’accesso ai corsi di laurea magistrale è regolamentato dai singoli atenei.
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Internazionalizzazione e New Media” font_container=”tag:h2|text_align:center”][vc_separator 0=””][vc_column_text 0=””]
Piano di Studi
PRIMO ANNO | SECONDO ANNO | |||||||
N° | Insegnamento | SSD | CFU | N° | Insegnamento | SSD | CFU | |
1 |
Lingua e letteratura inglese 1 |
L‐LIN/10 | 12 | 8 |
Lingua e letteratura Inglese 2 |
L‐LIN/10 | 6 | |
2 |
Lingua e letteratura Seconda Lingua 1 |
(1) | 12 | 9 |
Lingua e letteratura Seconda Lingua 2 |
(1) | 6 | |
3 |
Linguistica italiana |
L‐FIL‐LET/12 | 6 | 10 |
Linguistica applicata |
L-LIN/01 | 6 | |
4 |
Mediazione linguistica(3) inglese 1 |
L‐LIN/12 | 9 | 11 |
Mediazione linguistica(3) Inglese 2 |
L‐LIN/12 | 10 | |
5 |
Mediazione linguistica(3) Seconda Lingua 1 |
(2) | 9 | 12 |
Mediazione linguistica(3) Seconda Lingua 2 |
(2) | 10 | |
6 |
Storia contemporanea |
M-STO/04 | 6 | 13 |
Linguaggio cinematografico e televisivo |
SPS/08 | 6 | |
7 |
A SCELTA |
(4) | 6 | 14 |
Analisi e contestualizzazione dell’opera originale |
L-FIL-LET/14 | 6 | |
15 |
A SCELTA |
(4) | 6 |
TERZO ANNO | ALTRE ATTIVITA’ CURRICULARI | |||||||
N° | Insegnamento | SSD | CFU | N° | Attività Formative | SSD | CFU | |
16 | Lingua e letteratura inglese 3 | L‐LIN/10 | 6 | 1 | Laboratorio Informatico | INF/01 | 4 | |
17 | Mediazione linguistica (3) inglese 3 | L-LIN/12 | 10 | 2 | Tirocinio | — | 4 | |
18 | Lingua e mediazione linguistica (3) Seconda Lingua 3 | (1) (2) | 16 | 3 | Prova finale (tesi) | — | 9 | |
19 | Linguaggi dell’animazione, del fumetto e del multimedia | SPS/08 | 6 | |||||
20 | Adattamento delle opere audiovisive | L‐FIL‐LET/12 | 9 |
(1) L‐LIN/03 – L‐LIN/06 – L‐LIN/13 – L‐OR/12 – L‐OR/21 – L‐LIN/21
(2) L‐LIN/04 – L‐LIN/07 – L‐LIN/14 – L‐OR/12 – L‐OR/21 – L‐LIN/21
(3) Gli insegnamenti di mediazione linguistica si sviluppano nei seguenti moduli: Mediazione Linguistica Scritta (Attiva e Passiva) – Mediazione Linguistica Orale (Attiva e Passiva)
(4) E’ attivo un servizio di tutorato che affianca lo studente per il completamento del piano di studi con gli esami a scelta.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text](1) L‐LIN/03 – L‐LIN/06 – L‐LIN/13 – L‐OR/12 – L‐OR/21 – L‐LIN/21
(2) L‐LIN/04 – L‐LIN/07 – L‐LIN/14 – L‐OR/12 – L‐OR/21 – L‐LIN/21
(3) Gli insegnamenti di mediazione linguistica si sviluppano nei seguenti moduli: Mediazione Linguistica Scritta (Attiva e Passiva) – Mediazione Linguistica Orale (Attiva e Passiva)
(4) E’ attivo un servizio di tutorato che affianca lo studente per il completamento del piano di studi con gli esami a scelta.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]